Si è concluso mercoledì 26 Giugno il percorso di attività ludico motoria promosso dalla Polisportiva CSI Rovigo che ha visto coinvolti circa 25 bambini dai 2 ai 6 anni. Nel corso dei 9 mesi di attività i piccoli allievi si sono avventurati in giochi, balli e percorsi sul tema delle Fiabe interpretandone i personaggi e dando libero sfogo al movimento e alla fantasia.
Grazie Francesco!
Nella mattinata di oggi venerdì 28 giugno è mancato Francesco Gasperotto.
Fino a ieri sera avevamo programmato in polisportiva i suoi interventi nelle diverse animazioni estive dove avrebbe continuato la sua attività di tennis e pickleball.
E la cosa non si era fermata lì. Dopo l’esperienza in diverse scuole cittadine si era guardato molto più avanti con interventi mirati da settembre.
Col tempo, pur nella sua fragilità fisica, avevamo scoperto una grande grinta con un impegno che non conosceva soste o limiti.
Lo ricordiamo con affetto, simpatia e gratitudine e per quel suo modo di fare sempre tranquillo e pronto a mettersi in gioco.
Tutti gli amici della Presidenza Nazionale, del Comitato Regionale Veneto, del Comitato di Rovigo e della Polisportiva del Centro Sportivo Italiano, sono vicini ai suoi cari chiamati ad affrontare questo grave lutto e ai quali va un grandissimo abbraccio ed un ringraziamento per averci fatto conoscere ed apprezzare Francesco.
Grazie Francesco per la tua presenza, per essere stato per tanti anni nostro compagno di viaggio, di avventure e aver saputo trasmettere ai tanti ragazzini la passione per la racchetta.
I funerali avranno luogo Mercoledì 3 luglio alle 10.30 nella chiesa di San Francesco a Rovigo.

22ª edizione dei Campionati Nazionali di tennistavolo

Al PalaCoscioni di Nocera Inferiore, che aveva già ospitato la manifestazione nel 2017, si è disputata la 22ª edizione dei Campionati Nazionali di tennistavolo del Centro Sportivo Italiano, organizzata dal CSI nazionale, in collaborazione con il CSI di Cava de’ Tirreni e con l’apporto della società CSI Tennistavolo Cava. Li hanno disputati 224 atleti, provenienti da dieci Regioni italiane (Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto), in rappresentanza di 25 Comitati territoriali e di 42 società del CSI.
Sono stati tre giorni intensi di gare, ai quali non ha voluto far mancare la sua presenza il presidente delle FITeT Renato Di Napoli, che ha partecipato anche alla serata di sabato in piazza Duomo, nel corso della quale è stato anche premiato, animata dallo spettacolo dagli sbandieratori Città de la Cava e dai momenti d’intrattenimento del gruppo di comici salernitani i VillaperBene. Con lui c’erano il presidente nazionale del CSI Vittorio Bosio, il presidente del Comitato Regionale Campania del Comitato Italiano Paralimpico Carmine Mellone, il presidente del CSI Campania Enrico Pellino, il presidente del Comitato Regionale FITeT Campania Pietro Guarino e il presidente del CSI Cava, nonché membro di presidenza nazionale Giovanni Scarlino. Tutti sono stati protagonisti delle premiazioni di ieri.
Nella classifica per società si è imposto il CSI Tennistavolo Cava, storica società nata nel 1970 e insignita quest’anno della Stella d’Oro al Merito Sportivo. Il club del presidente Raffaele Della Monica ha totalizzato 179 punti e ha preceduto l’Unione Sportiva Villa Romanò (113), il Tennistavolo Saronno (100), il Tennistavolo Senigallia (83), il Tennistavolo Aldo Pappalardo (80), il Tennistavolo Avellino (66), il Gruppo Sportivo Villa Guardia (53), il Tennistavolo Nocera (52), il CSI Morbegno (46) e la Polisportiva CSI Rovigo (46).
La rassegna tricolore è stata all’insegna della massima inclusione e ha visto darsi battaglia ai tavoli atleti normodotati e con disabilità. Sono stati assegnati anche due trofei intitolati a “Mauro Avella”, al vincitore nella categoria Giovanile, e a “Gino Avella”, al primo classificato nella categoria FITeT A (Eccellenza).
Il Premio Fair Play, alla memoria di “Marco Ciampa” componente della Commissione Tecnica Nazionale del CSI e arbitro FITeT, mancato a due mesi dai campionati, voluto fortemente dalla presidenza nazionale del CSI e dal Comitato di Cava, è andato a Sara Bellina (Rangers San Rocco Tennistavolo).
I Campionati Nazionali CSI sono stati anche l’occasione per un incontro importante fra il presidente Di Napoli, il presidente Bosio e il presidente del CONI Campania Sergio Roncelli (insieme nella terza foto), che ha permesso di rafforzare la collaborazione esistente e di concordare future strategie.



Fonte: FITET (https://www.fitet.org/news/attivita-nazionale/19099-il-presidente-di-napoli-ai-campionati-nazionali-del-centro-sportivo-italiano.html)
Il Pickleball si affaccia in Polesine con la Polisportiva CSI Rovigo
La Polisportiva CSI porta il Pickleball, nelle Scuole rodigine. Si è svolto nei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio il Progetto Pickleball della Polisportiva CSI Rovigo con il coinvolgimento di tutti e 4 gli Istituti comprensivi rodigini. Oltre 1600 studenti delle Scuole Medie di Rovigo, Riccoboni, Bonifacio, Casalini, Parenzo e Venezze, hanno potuto approcciarsi a questa nuova disciplina, proveniente dagli Stati Uniti, dove vanta un numero di praticanti elevatissimo e dove è nato circa trenta anni fa, in Italia e in molte parti del mondo si sta diffondendo rapidamente , soprattutto nell’ultimo anno. Il Pickleball appartiene al filone degli sport di racchetta, è una specie di tennis in miniatura, piu rapido, che si gioca in un campo di dimensioni ridotte, con racchette piu piccole e piene, cioè senza corde, e con palline di plastica vuota e forellata.
Il Progetto Pickleball della Polisportiva CSI Rovigo ha avuto il suo epilogo “agonistico” con il “1 Torneo Interistituto di Pickleball” che si è svolto il 22 di maggio alla Palestra della Scuola Media Riccoboni a Rovigo. Tre gli Istituti partecipanti, Riccoboni, Parenzo e Venezze, 8 atleti, maschi e femmine per ogni squadra, accompagnati dal proprio insegnante. I giovani atleti si sono dati battaglia in, avvincenti ed equilibrati, incontri di doppio, maschile, femminile e misto. Al termine della giornata la classifica ha detto: 1° Venezze, 2° Parenzo e 3° Riccoboni, ma tutti gli atleti che hanno gareggiato hanno dimostrato di aver raggiunto un buon livello di preparazione. A margine di questa manifestazione due parole da Francesco Gasperotto Istruttore di Tennis e Pikleball del CSI, e Responsabile del Progettto.
“Siamo particolarmente soddisfatti del lavoro fatto e della collaborazione di Dirigenti Scolastici ed Insegnanti di Educazione Fisica dei vari Istituti scolastici rodigini, è una collaborazione che ha permesso di far conoscere ed avvicinare a questa nuova disciplina, il Pickleball, più di 1600 ragazzi, in più il Pickleball è piaciuto molto, perchè, per una serie di ragioni come la semplicità dei gesti, l’attrezzatura e le dimensioni ridotte del campo di gioco, fanno si che sia abbastanza immediato il riuscire a giocare fin da subito. L’attività procede per l’estate con le animazioni estive che la Polisportiva CSI Rovigo organizza nel territorio polesano e basso padovano, dove il Pickleball, già proposto l’anno scorso, quest’anno è destinato a diventare una delle attività continue all’interno delle stesse. Infine, all’orizzonte ci sono delle collaborazioni con società del territorio, ad esempio la No Way di Rovigo che sta costruendo un nuovo campo da Pickleball negli impianti sportivi del Centro D. Bosco, che porteranno a diffondere ulteriormente la pratica del Pickleball anche supportata da corsi di avviamento e perfezionamento”.
Fiabe in Movimento – Animazione Estiva 2024
Avete tra 3 e i 6 anni? Vi aspettiamo numerosi la prossima estate a “Fiabe in Movimento” all’interno dell’animazione estiva 2024, per tanti giochi e laboratori, dove non mancheranno le uscite didattiche.

Animazione Estiva 2024
Avete tra 6 e i 17 anni? Vi aspettiamo in tanti anche la prossima estate all’animazione estiva 2024, per tanto gioco e sport, orienteering e aiuto compiti!!

Corso di formazione e aggiornamento per Operatori/Coordinatori di Animazioni Estive 2024
Di seguito viene riportato il programma del corso di formazione e aggiornamento per gli operatori e i coordinatori delle Animazioni Estive per l’estate 2024.
Gli incontri si terranno nei giorni:
– sabato 20 aprile dalle 15.00 alle 18.00, presso i campetti polisportiva S.Bortolo (RO)
– sabato 04-11-18 maggio dalle 15.00 alle 18.00, presso il teatro comunale di Bosaro (RO)
Per il programma dettagliato e i contatti si faccia riferimento alla locandina sottostante.
2^ edizione “Camminando per Caso” – Ceregnano, 21 Aprile 2024

Buona Pasqua 2024 con Dottor Clown Rovigo OdV
Non potevamo arrivare alla Settimana Santa senza pensare di poter donare il nostro contributo ad un’associazione.
Abbiamo pensato a Dottor Clown Rovigo Odv perché anche noi nello sport, pensiamo che “Ridere sia una cosa seria”
Buona Pasqua a tutti!!



“Serate Culturali 2024” – Boara Pisani (PD)
Venerdì 1 Marzo ore 21,00 presso la Sala Civica Comunale di Piazza Athesia a Boara Pisani, appuntamento per la prima delle 4 “SERATE CULTURALI 2024” organizzate dal Circolo “Camminiamo Insieme” di Boara Pisani con il Patrocinio del Comune.
Nella prima serata l’Ing. Daniele Cecchettin ci racconterà la tragedia annunciata del Vajont, coadiuvato da diapositive. Al termine di ogni serata, breve momento conviviale con organizzatori e relatori.
ENTRATA LIBERA E GRATUITA