Pallavolo e Orienteering hanno accompagnato la prima al Don Bosco del calcio a 5 per atleti con disabilità intellettivo-relazionale

Con 10 formazioni al via provenienti da Bolzano, Trento, Spinea, Rovigo, Padova, Vigonza e Mantova hanno preso il via domenica scorso sui campi del Circolo Tennis Don Bosco di Rovigo le prime due giornate del torneo interregionale di calcio a 5 per atleti con disabilità intellettivo-relazionale. Dalla mattima al primo pomeriggio gli oltre 90 atleti, accompagnati da genitori, amici e tifoseria, hanno dato prova delle loro capacità e caparbietà.

Da un punto di vista prettamente sportivo la squadra di casa Uguali Diversamente si è comportata bene, aprendo la manifestazione con una vittoria per 8-3 e concludendola con un pareggio per 1-1 nel derby con Padova in quella che è risultata la partita più combattuta della giornata. Ulteriore soddisfazione, l’esordio di direttori di gara, anch’essi con disabilità, coadiuvati dall’instancabile fischietto rodigino Sergio Vanzan. Occasione poi per parlare anche della nascita di un corso per la qualifica di arbitro riservato a ragazzi con disabilità intellettivo relazionale fortemente voluto dal CSI
Regionale.

La mattina si era aperta con i saluti e la consegna di una targa da parte della presidente del Panathlon rodigino Pia Poliero. In chiusura di giornata poi i saluti dell’assessore alle Politiche inclusive del Comune di Rovigo Nadia Bala con un ringraziamento a ragazzi, dirigenti e organizzazione.

Il torneo che si concluderà a Rosolina Mare ha preso via per le collaborazioni tra Uguali Diversamente, il Coni, il Csi nazionale, regionale e rodigino, la polisportiva di Comitato ed il Circolo Tennis che ha messo a disposizione la tensostruttura per le partite ed i 4 campi in sabbia al coperto di beach volley dove gli atleti non impegnati nelle gare potevano preparasi o cimentarsi con gli operatori della polisportiva nel volley e nell’orienteering. Vi lasciamo qualche scatto della giornata qui sotto.

Campionato Pallavolo U12 Misto CSI Rovigo 2024/25

Benvenuti nella pagina di presentazione del Campionato di Pallavolo UNDER 12 Misto CSI Rovigo 2024/2025.

Troverete il calendario delle partite che saranno affrontate dalla nostra squadra UNDER 12, insieme al risultato della partità più recente e il manifesto della prossima partita che sarà disputata.

Per informazioni dettagliate in merito alla classifica e ai risultati si rimanda ai Comunicati di pallavolo pubblicati sul sito del Comitato CSI di Rovigo.

Weekend di emozioni e risultati per il Tennistavolo Rovigo

Domenica 27 ottobre – Torneo CSI provinciale di Cartura

Domenica è stata la giornata del torneo CSI provinciale di tennistavalo a Cartura, dove i portabandiera del Tannistavolo Rovigo, Marco Tommasini e Fabio Campion, si sono distinti nelle rispettive categorie.

  • Marco ha partecipato nella categoria Seniores, riuscendo a conquistare il primo posto con una vittoria per 3-2 all’ultimo set.
  • Fabio ha gareggiato nella categoria Veterani B e, pur lottando fino al quinto set, ha mancato di poco il podio, terminando con un punteggio di 2-3.

Un ringraziamento speciale va a SiccTech, sponsor ufficiale della squadra, per il costante supporto. Con prestazioni così combattute, il Tannistavolo Rovigo continua a dimostrare grinta e spirito di squadra, distinguendosi nel panorama regionale.

Allenamenti Pallavolo Stagione 2024-2025

La Polisportiva CSI Rovigo per la stagione 2024/2025 propone allenamenti di pallavolo nelle seguenti categorie:

  • Under 12 Misto
  • Allieve
  • Allievi
  • Open Misto

Per tutte le informazioni su orari, palestre e contatti si prega di consultare i manifesti sottostanti.

Vi aspettiamo numerosi in palestra, passate a trovarci per giocare e divertivi insieme a noi!

Campo Scuola Tonezza 2024

Si è concluso ieri, domenica 28 luglio 2024, il campo scuola organizzato dal Comitato CSI Regionale del Veneto a Tonezza del Cimone (VI). L’evento si è tenuto dal 25 al 28 luglio e ha rappresentato un’importante occasione di formazione per gli operatori sportivi e animatori, i dirigenti sportivi e gli operatori di comitato. Gli ampi e attrezzati impianti sportivi di Tonezza hanno ospitato tutte le attività previste dal programma giornaliero.

Il Comitato CSI Rovigo, insieme alla Polisportiva CSI Rovigo, ha partecipato al campo scuola con i gruppi relativi alle discipline della Pallavolo e dell’Orienteering. Nello specifico, Laura Tosi e Michele Celeghin sono stati impegnati nel ruolo di formatori per la Pallavolo e l’Orienteering.

Grazie Francesco!

Nella mattinata di oggi venerdì 28 giugno è mancato Francesco Gasperotto.

Fino a ieri sera avevamo programmato in polisportiva i suoi interventi nelle diverse animazioni estive dove avrebbe continuato la sua attività di tennis e pickleball.

E la cosa non si era fermata lì. Dopo l’esperienza in diverse scuole cittadine si era guardato molto più avanti con interventi mirati da settembre.

Col tempo, pur nella sua fragilità fisica, avevamo scoperto una grande grinta con un impegno che non conosceva soste o limiti.

Lo ricordiamo con affetto, simpatia e gratitudine e per quel suo modo di fare sempre tranquillo e pronto a mettersi in gioco.

Tutti gli amici della Presidenza Nazionale, del Comitato Regionale Veneto, del Comitato di Rovigo e della Polisportiva del Centro Sportivo Italiano, sono vicini ai suoi cari chiamati ad affrontare questo grave lutto e ai quali va un grandissimo abbraccio ed un ringraziamento per averci fatto conoscere ed apprezzare Francesco.

Grazie Francesco per la tua presenza, per essere stato per tanti anni nostro compagno di viaggio, di avventure e aver saputo trasmettere ai tanti ragazzini la passione per la racchetta.

I funerali avranno luogo Mercoledì 3 luglio alle 10.30 nella chiesa di San Francesco a Rovigo.

22ª edizione dei Campionati Nazionali di tennistavolo

Al PalaCoscioni di Nocera Inferiore, che aveva già ospitato la manifestazione nel 2017, si è disputata la 22ª edizione dei Campionati Nazionali di tennistavolo del Centro Sportivo Italiano, organizzata dal CSI nazionale, in collaborazione con il CSI di Cava de’ Tirreni e con l’apporto della società CSI Tennistavolo Cava. Li hanno disputati 224 atleti, provenienti da dieci Regioni italiane (Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto), in rappresentanza di 25 Comitati territoriali e di 42 società del CSI.

Sono stati tre giorni intensi di gare, ai quali non ha voluto far mancare la sua presenza il presidente delle FITeT Renato Di Napoli, che ha partecipato anche alla serata di sabato in piazza Duomo, nel corso della quale è stato anche premiato, animata dallo spettacolo dagli sbandieratori Città de la Cava e dai momenti d’intrattenimento del gruppo di comici salernitani i VillaperBene. Con lui c’erano il presidente nazionale del CSI Vittorio Bosio, il presidente del Comitato Regionale Campania del Comitato Italiano Paralimpico Carmine Mellone, il presidente del CSI Campania Enrico Pellino, il presidente del Comitato Regionale FITeT Campania Pietro Guarino e il presidente del CSI Cava, nonché membro di presidenza nazionale Giovanni Scarlino. Tutti sono stati protagonisti delle premiazioni di ieri.

Nella classifica per società si è imposto il CSI Tennistavolo Cava, storica società nata nel 1970 e insignita quest’anno della Stella d’Oro al Merito Sportivo. Il club del presidente Raffaele Della Monica ha totalizzato 179 punti e ha preceduto l’Unione Sportiva Villa Romanò (113), il Tennistavolo Saronno (100), il Tennistavolo Senigallia (83), il Tennistavolo Aldo Pappalardo (80), il Tennistavolo Avellino (66), il Gruppo Sportivo Villa Guardia (53), il Tennistavolo Nocera (52), il CSI Morbegno (46) e la Polisportiva CSI Rovigo (46).

La rassegna tricolore è stata all’insegna della massima inclusione e ha visto darsi battaglia ai tavoli atleti normodotati e con disabilità. Sono stati assegnati anche due trofei intitolati a “Mauro Avella”, al vincitore nella categoria Giovanile, e a “Gino Avella”, al primo classificato nella categoria FITeT A (Eccellenza).

Il Premio Fair Play, alla memoria di “Marco Ciampa” componente della Commissione Tecnica Nazionale del CSI e arbitro FITeT, mancato a due mesi dai campionati, voluto fortemente dalla presidenza nazionale del CSI e dal Comitato di Cava, è andato a Sara Bellina (Rangers San Rocco Tennistavolo).

I Campionati Nazionali CSI sono stati anche l’occasione per un incontro importante fra il presidente Di Napoli, il presidente Bosio e il presidente del CONI Campania Sergio Roncelli (insieme nella terza foto), che ha permesso di rafforzare la collaborazione esistente e di concordare future strategie.

Renato Di Napoli ai Campionati Nazionali del CSI 2024 2
Sergio Roncelli Renato Di Napoli e Vittorio Bosio

Fonte: FITET (https://www.fitet.org/news/attivita-nazionale/19099-il-presidente-di-napoli-ai-campionati-nazionali-del-centro-sportivo-italiano.html)