Si è conclusa con grande successo la Winter Animation Edizione 2024/25 a Papozze. Diverse attività hanno trovato spazio in questo progetto sostenuto dalla Polisportiva CSI Rovigo, USD Papozze 2009 e il Comune di Papozze, tra cui l’addobbo dell’albero fra canti natalizi, pattinaggio e giochi all’aria aperta, laboratori e cibo, canti coi nonni, attività sportive e tante altre simpatiche iniziative.
Si è concluso ieri, domenica 28 luglio 2024, il campo scuola organizzato dal Comitato CSI Regionale del Veneto a Tonezza del Cimone (VI). L’evento si è tenuto dal 25 al 28 luglio e ha rappresentato un’importante occasione di formazione per gli operatori sportivi e animatori, i dirigenti sportivi e gli operatori di comitato. Gli ampi e attrezzati impianti sportivi di Tonezza hanno ospitato tutte le attività previste dal programma giornaliero.
Il Comitato CSI Rovigo, insieme alla Polisportiva CSI Rovigo, ha partecipato al campo scuola con i gruppi relativi alle discipline della Pallavolo e dell’Orienteering. Nello specifico, Laura Tosi e Michele Celeghin sono stati impegnati nel ruolo di formatori per la Pallavolo e l’Orienteering.
Avete tra 3 e i 6 anni? Vi aspettiamo numerosi la prossima estate a “Fiabe in Movimento” all’interno dell’animazione estiva 2024, per tanti giochi e laboratori, dove non mancheranno le uscite didattiche.
Avete tra 6 e i 17 anni? Vi aspettiamo in tanti anche la prossima estate all’animazione estiva 2024, per tanto gioco e sport, orienteering e aiuto compiti!!
Di seguito viene riportato il programma del corso di formazione e aggiornamento per gli operatori e i coordinatori delle Animazioni Estive per l’estate 2024. Gli incontri si terranno nei giorni: – sabato 20 aprile dalle 15.00 alle 18.00, presso i campetti polisportiva S.Bortolo (RO) – sabato 04-11-18 maggio dalle 15.00 alle 18.00, presso il teatro comunale di Bosaro (RO)
Per il programma dettagliato e i contatti si faccia riferimento alla locandina sottostante.
BOSARO – L’animazione in paese raddoppia e si presenta anche in veste natalizia. Winter Animation, questo il nome del format, propone intatti due diversi periodi dal 27 al 29 dicembre e dal 2 al 5 gennaio, sempre in orario 7-13.30. L’iniziativa si rivolge ai ragazzi in età compresa tra 4 e 14 anni e si tiene presso i locali dell’ex scuola primaria (ingresso da via monsignor Vallin). Ricco, anzi ricchissimo il programma: per il primo periodo il 27 dicembre laboratorio con costruzione di palline di Natale, film di Natale in sala giochi e calcio; a seguire il 28 nuovo laboratorio con addobbi natalizi e vetri magici oltre alla caccia al tesoro in veste Harry Potter; a chiudere il 29 trekking alla ricerca di sassi e muschi, quadri al buio in sala giochi e grande pigiama party finale (dalle 19 alle 22 fino alla terza elementare, mentre per i più grandi si prosegue fino a mezzanotte). Anche la seconda parte di animazione rispetta le attese: il 2 gennaio laboratorio con costruzione di un fantapresepe, film di Natale e calcio; il 3 si prosegue con il laboratorio prima della caccia al tesoro, stavolta con focus sul Signore degli Anelli; il 4 – da confermare – gita sulla neve; il 5 chiusura con film, calcio, caccia alla Befana e pigiama party finale con le regole di cui sopra.
Quote: primo periodo 40 euro, secondo 60, pacchetto “full” 80 con sconto per secondo fratello di 10 euro per ciascun periodo; la prenotazione dei posti, una cinquantina in tutto, è obbligatoria (Eventibrite, cercare Winter Amimation).
Si comunica che durante i giorni 27 Maggio e 10 Giugno 2023 si terrà presso il Teatro Comunale di Bosaro (via Aldo Moro, 42) il corso di formazione e aggiornamento per gli operatori e coordinatori delle animazioni estive, dalle ore 15 alle 19.
Le date sono da considerarsi anche come aggiornamento obbligatorio per gli attuali coordinatori/operatori. Per i futuri animatori ci sarà successivamente una settimana di stage come messa in pratica.
Per i dettagli del corso e i contatti si faccia riferimento alla locandina sottostante.